L’olio di Argan uno dei prodotti naturali più utili e sani

Olio di Argan

Breve resoconto dell’olio di Argan: da dove deriva, come si produce e le sue qualità. Tra i prodotti naturali di bellezza, l’olio di Argan è uno dei più conosciuti, usati ed amati grazie alle numerose proprietà antiossidanti, idratanti e curative.

Infatti, grazie a quest’ultima caratteristica, è stato usato fin da tempi antichi da uno dei popoli più vecchi dell’umanità, i berberi del Marocco.

Se è stato questo popolo a scoprirlo ed usarlo per primo, il motivo è semplice: l’olio deriva da un albero, l’Argania spinosa, conosciuta anche come la pianta di Argan, che cresce nelle regioni desertiche del Souss e può arrivare fino ai 10 metri di altezza.

La pianta produce dei frutti, che fioriscono tra maggio e giugno, simili a una bacca con una noce molto dura.

Dentro la noce si trovano tre piccoli noccioli che creano la sostanza oleosa. La durezza del guscio è il motivo principale per cui questa pianta, insieme alla resistenza del tronco che cresce in maniera tortuosa, possa nascere e crescere in un ambiente estremo come il deserto.

Essendo i noccioli di natura molto piccoli, c’è bisogno di più di 100 kg di frutti per ottenere un solo litro dell’olio di Argan, e questo lo rende un prodotto molto costoso e raro.

Una rarità confermata dalla bassa diffusione della pianta di Argania che, come già detto, può vivere solo nei deserti del Nord Africa che si affacciano sull’Oceano Atlantico.

Se è stato usato per secoli come prodotto medico, il motivo deriva dal fatto che l’Olio di Argan contiene molti acidi grassi insaturi e la vitamina E, elementi che sono determinanti per il benessere dell’organismo e il rinnovamento cellulare.

Dai noccioli si possono ottenere due tipi diversi di olio di Argan: uno più chiaro, usato per i cosmetici, mentre quello scuro è prettamente alimentare, famoso nelle ricette dei piatti storici marocchini.

In campo cosmetico viene utilizzato per la sua capacità di idratare il corpo senza ungere, quindi è un ottimo shampoo al naturale per rafforzare i capelli. Oltre ad essere un ottimo rimedio per le smagliature post-gravidanza, l’olio di Argan ha anche la capacità di essere cicatrizzante e disinfettante.

Essendo totalmente un prodotto naturale, non vi resta che usarlo senza farvi nessun scrupolo, perché pochi prodotti sono così sicuri ed efficaci.